vendita
1

Come Gestire le Obiezioni in Modo Efficace (e Trasformarle in Vendite)

Hai mai sentito un potenziale cliente dire frasi come:
  • “Ci devo pensare”
  • “È troppo costoso”
  • “Non è il momento giusto”
  • “Devo parlarne con mio marito/moglie”

Se sì, benvenuta nel club.

Le obiezioni sono parte naturale di ogni trattativa di vendita. Non sono un ostacolo, ma un segnale: la persona è interessata, ma ha dei dubbi da risolvere. E se impari a gestirli bene, diventano un’opportunità per chiudere di più e meglio.

 

Prima di tutto: perché arrivano le obiezioni?

Perché il cliente ha delle paure:

  • Di fare un errore
  • Di spendere soldi inutilmente
  • Di fidarsi di qualcuno che non conosce abbastanza

La buona notizia? Il 90% delle obiezioni si possono prevenire prima ancora che vengano dette, semplicemente impostando meglio la fase iniziale della vendita: facendo domande, ascoltando e guidando la persona.

3 regole d’oro per gestire le obiezioni

1. Non contrastare, accogli

Appena ti dicono “è troppo caro”, NON rispondere di pancia. Accogli l’obiezione con empatia:

“Capisco perfettamente. Posso chiederti cosa intendi esattamente?”

Questo apre il dialogo. Perché spesso il “troppo caro” nasconde altro: mancanza di valore percepito.

2. Rispondi con una storia, non con una difesa

Le persone non vogliono spiegazioni tecniche. Vogliono capire, immedesimarsi. Usa case history, esempi, testimonianze:

“Guarda, anche Laura all’inizio aveva dei dubbi, poi ha deciso di partire e oggi mi ha detto che è stata la scelta migliore degli ultimi anni.”

 

Solitamente le obiezioni emergono in fase di consulenza, durante la trattativa. Quando porti l’esempio della Signora Laura, falla vedere!
Avere alle tue spalle le foto di clienti soddisfatte rafforza ulteriormente le tue argomentazioni  ed ha un potere persuasivo incredibile!

3. Crea il tuo “forziere delle risposte”

Ogni obiezione che ricevi è un tesoro. Annotala. Scrivi come hai risposto, quale risposta ha funzionato e quale no. Nel tempo costruirai un database personale di risposte potenti, da usare come una cassetta degli attrezzi.

Obiettivo: prevenire prima, rispondere meglio

Il vero segreto non è saper rispondere bene, ma evitare che l’obiezione emerga. Come?

  • Chiedi sempre il budget prima di spiegare l’offerta
  • Chiarisci le tempistiche prima che ti dicano “inizierò più avanti”
  • Usa uno script di vendita strutturato per guidare il cliente e non farti guidare

In conclusione

Le obiezioni non vanno evitate, vanno allenate. Come un muscolo. Più ne gestisci, più vendi. Ma per farlo ti serve metodo, preparazione e un sistema replicabile.

 

SCARICA IL MANUALE IN PDF GRATUITO su:

Compila il modulo qui sotto e alla voce “approfondimento” scrivi obiezione; ti arriverà via mail un pdf pronto per essere stampato e iniziare a creare il tuo manuale completo del Circolo Delle Dame.

    Il tuo Nome

    About us

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur cing elit. Suspe ndisse suscipit sagittis leo sit met condimentum estibulum issim Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur cing elit.